Prodotti

Polugar n°6 Pepper 70 cl

€ 54,00
iva inc.
star_border
form di richiesta informazioni
Chiedi informazioni
generic image refresh

keyboard_arrow_down


Alcol 38,5%
Formato 70 cl
Varietà Polugar
Nazione Russia


Produttore Rodionov & Sons


La prima menzione scritta dello spirito distillato «vino caldo» in russo è la lettera del monaco Iosif di Volotsk. Era un severo divieto di portare le bevande alcoliche nel monastero. La prima menzione di vodka (vino di pane distillato con erbe e spezie) in russo è la cronaca del trattamento del padre di Ivan il Terribile, il re russo Vasilij III. La vodka è stata applicata lì per uso esterno come antisettico, ma era ancora morto per l'avvelenamento del sangue. Quando la rettifica (colonne di distillazione) raggiunse la Russia nel 1870, l'alcol iniziò a essere prodotto utilizzando la tecnologia moderna più efficiente e le antiche ricette dei distillati di grano utilizzate dalla nobiltà furono gradualmente eliminate. Fu allora nel 1895, quando lo Zar introdusse il monopolio di Stato, che la produzione di Polugar fu completamente vietata e tutte le distillerie tradizionali con i loro alambicchi di rame furono distrutte. La parola Polugar in realtà significa mezzo bruciato in russo. Questo perché prima che venissero inventati gli alcolometri, la forza e quindi la qualità percepita di una bevanda alcolica sarebbe stata testata bruciando due porzioni del liquido fino a quando ne rimaneva solo una. In altre parole, quando la bevanda era mezza bruciata, veniva chiamata "Polugar".Questo simbolo perduto della gastronomia russa tradizionale ha iniziato a tornare alla ribalta grazie a una ricetta trovata in un libro del XVIII secolo di Boris Rodionov, noto storico della vodka russa, autore accademico e pubblicato. La famiglia Rodionov sta ora guidando un movimento per ripristinare l'antico splendore dei tradizionali distillati di cereali, Polugar, così apprezzati durante l'età d'oro della storia russa. Polugar n°6 Pepper viene prodotto attraverso un distillato di segale e grano con infusione di pepe verde e pepe nero, Al palato è piccante, caldo e ricco, fragrante, con un forte sapore di peperoncino piccante, segale e grano e pane fatto in casa. Persistenza interminabile. Ideale da sorseggiare o da provare in abbinamento a piatti della tradizione russa.